.jpg)
Una menzione speciale è spettata al film Razzabastarda di Alessandro Gassman, in cui si parla di Roman, immigrato rumeno, alle prese con la crisi e con l’educazione del figlio, dopo esser stato abbandonato dalla moglie. Roman, padre infondo molto protettivo, vive per la felicità di Nico e perciò è costretto ad unire al lavoro di gommista e quello di pusher per tirar avanti e per alimentare il suo sogno di portar il figlio a New York.
Atmosfere surreali unite a dialoghi talvolta ironici di un bravissimo Gassman, rumeno che parla in dialetto romano, rivisitati in una situazione che sembra sfuggire di mano, a cui vanno ad unirsi i pregiudizi sugli extracomunitari radicati perfino nella fidanzata di Nico, Chiara, la quale, dopo averne scoperto l’identità del padre, scappa. Sullo sfondo della narrazione anche l’interesse di Nico per Dorina, ragazza della strada che rimarrà incinta. Il tema di fondo è quello dell’amore nel rapporto padre-figlio. Anche Michele Placido nel cast, ad interpretare l’avvocato Silvestri in aiuto a Roman, personaggio da cui emerge profondità interiore alla ricerca dell’accettazione mentre lancia un grido all’umanità nel non giudicare lo straniero se non se ne conosce la storia.