CHIPS – il passaggio dal piccolo al grande schermo in 40 anni

///CHIPS – il passaggio dal piccolo al grande schermo in 40 anni

CHIPS – il passaggio dal piccolo al grande schermo in 40 anni

Arrivato il 20 Luglio 2017 nelle sale cinematografiche italiane, la commedia di Dax Shepard assume la connotazione di adattamento cinematografico dell’omonima serie tv, andata in onda tra il 1977 per 139 episodi (fonte: Studio Aperto).Riprendendo la particolare sintonia tra i due poliziotti e la scelta della moto da strada come veicolo di pattuglia, il lungometraggio intende riportare sul grande schermo i valori che hanno reso il prodotto televisivo interpretato da Erik Estrada e Larry Wilcox una delle serie più amate degli anni della messa in onda.

A rivestire i panni di Frank Poncherello e di Jon Baker sono – questa volta – Michael Peña e il regista stesso, calatisi nei panni dei due agenti moto-muniti con dedizione e con lo sguardo rivolto, però, verso la modernità attraverso le contemporanee tendenze di gusto in virtù di un linguaggio e di un’attenzione tematica talvolta differente. Girato nella California losangelina dal 21 ottobre 2015, il prodotto cinematografico si colora di accorgimenti paesaggistici a contorno delle azioni dei due protagonisti. Un trascorso lungo 40 anni, quindi, quello compiuto dai Chips della Highway Patrol di Los Angeles fino al passaggio per Hollywood in virtù di un omaggio visibilmente sentito da parte di Shepard che – nello specifico – ricopre la figura di regista,sceneggiatore e interprete del film. Tornata in tv nello scorso Giugno, la serie cult del piccolo schermo si strutturava agilmente sulla combinazione di elementi appartenenti al genere della comedy con quelli dei polizieschi,brillando nell’interpretazione degli storici protagonisti, uno dei quali, Erik Estrada, compare nel lungometraggio in oggetto in veste di cameo.

By | 2018-11-13T20:37:03+01:00 Novembre 8th, 2018|Recensioni|0 Comments

About the Author: